
Alessandro Volta
Il 18 febbraio 1745 nasceva a Como Alessandro Volta, uno dei padri dell’eletttricità, celebre per l’invenzione della pila, la prima fonte di energia elettrica continua. Professore di fisica sperimentale, nel 1800 realizza il suo straordinario dispositivo, capace di generare corrente elettrica tramite la sovrapposizione di dischi di metalli diversi separati da panni imbevuti in soluzione salina: è la nascita dell’elettrochimica e l’inizio dell’era dell’energia elettrica.


Il Comitato
Il Comitato Nazionale per la celebrazione bicentenario dalla morte di Alessandro Volta, istituito con Decreto 397 del Ministero della Cultura il 13 dicembre 2024, promuove per il triennio 2024-2026 lo svolgimento di manifestazioni in Italia e all’estero per valorizzare la figura di Alessandro Volta a target plurali: Istituzioni, largo pubblico italiano e straniero, scienziati e sistema accademico internazionale, sistema scuola, appassionati, sistema dei media.

Iniziative

Building The Future with science
Il Convegno “Alessandro Volta: Building the Future with Science” è il primo evento pubblico del Comitato Nazionale per la Celebrazioni del bicentenario della morte di Alessandro Volta e inaugura un ciclo di iniziative volte a promuovere la figura di Alessandro Volta e il valore della scienza come motore del progresso.
Vuoi suggerire progetti o eventi?
Siamo pronti ad accogliere ogni iniziativa proattiva